Seguici su

Cinema

Jennifer Lawrence commuove Cannes: «La maternità mi ha trasformata, anche come attrice»

L’attrice, in gara con Die My Love al Festival di Cannes: «Il post partum è brutale, ma la maternità mi ha aperto il cuore»

Pubblicato

il

Jennifer Lawrence al Festival di Cannes 2025 (Crediti: We Love Cinema)
Jennifer Lawrence al Festival di Cannes 2025 (Crediti: We Love Cinema)

È tornata sulla Croisette con un’interpretazione intensa e dolorosa, ma a emozionare davvero il pubblico del Festival di Cannes 2025 è stato il racconto personale di Jennifer Lawrence. In concorso per la Palma d’oro con ‘Die My Love‘, la nuova pellicola firmata da Lynne Ramsay, l’attrice americana ha condiviso con la stampa un momento molto intimo: la sua esperienza con la maternità, che, a differenza di quella raccontata nel film, l’ha profondamente arricchita come donna e come artista.

Die My Love, un dramma complesso e profondo

Nel film, adattamento del romanzo omonimo di Ariana Harwicz, Lawrence veste i panni di Grace, una giovane madre alle prese con una devastante depressione post partum. Isolata, confusa, priva di sostegno, la protagonista si muove in un vortice di disperazione che la spinge fino ai margini della follia. Un ruolo complesso e profondamente drammatico, interpretato con una delicatezza che molti critici americani già ritengono da Oscar.

The Wives, il nuovo film di Jennifer Lawrence.

Crediti immagine: Fidanzata in affitto Film

Le parole di Jennifer Lawrence

Ma è proprio nel contrasto tra la vicenda narrata e la sua vita reale che Jennifer Lawrence ha costruito una riflessione toccante. «Per me è stato tutto il contrario. La maternità ha avuto un impatto meraviglioso sulla mia vita. Mi ha cambiata profondamente e mi ha fatto crescere anche come attrice. I miei figli hanno trasformato il mio modo di percepire il mondo e, di conseguenza, il mio lavoro».

Durante la conferenza stampa, al fianco della regista scozzese Ramsay e del collega Robert Pattinson, che nel film interpreta il partner di Grace, l’attrice ha parlato con sincerità disarmante della propria esperienza. «All’inizio può essere un’esperienza isolante, certo. Ma è anche qualcosa che ti apre l’anima. Ogni emozione si fa più forte, più viva. E questo è diventato parte integrante del mio modo di recitare», ha detto.

Le difficoltà dell’attrice nella maternità

Lawrence, 34 anni, è madre di due figli, il primo dei quali ha tre anni. Il secondo è nato all’inizio del 2025, proprio mentre l’attrice si trovava impegnata nelle riprese del film. «È stato molto difficile separare me stessa dal mio personaggio. C’erano momenti in cui non sapevo più chi stesse parlando, se Grace o Jennifer. È stata un’esperienza straziante, ma anche necessaria. Il mio personaggio si trova lontano da casa, senza una comunità. Ma il dolore post partum è universale: anche circondata da persone, puoi sentirti un’aliena».

Nelle parole di Lawrence si è riflessa tutta la complessità della maternità: «Brutale e bellissima. Un’esperienza totalizzante, capace di ridefinire le priorità e trasformare anche il modo di stare sul set. Ora ogni scelta passa dai miei figli: quando lavorare, dove, per quanto tempo. E tutto ciò che provo, ogni emozione, ha un’intensità nuova. Loro mi hanno cambiata per sempre. E di questo sarò sempre grata».

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *