Cinema
Il live-action di The Legend of Zelda ha scelto i suoi protagonisti
Nintendo ha annunciato ufficialmente i due attori che interpreteranno i leggendari personaggi nel film live-action in uscita il 7 maggio 2027. Si tratta di Bo Bragason, che vestirà i panni della Principessa Zelda, e Benjamin Evan Ainsworth, scelto per incarnare l’eroe silenzioso Link

Il momento tanto atteso dai fan della saga di The Legend of Zelda è finalmente arrivato: Nintendo ha annunciato ufficialmente i due attori che interpreteranno i leggendari personaggi di Zelda e Link nel film live-action in uscita il 7 maggio 2027. Si tratta di Bo Bragason, che vestirà i panni della Principessa Zelda, e Benjamin Evan Ainsworth, scelto per incarnare l’eroe silenzioso Link. L’annuncio, accompagnato da un messaggio del leggendario game designer Shigeru Miyamoto, ha scatenato l’entusiasmo della community, segnando un passo decisivo verso la realizzazione di uno dei progetti cinematografici più ambiziosi di Nintendo.
Un cast giovane
La scelta di Bo Bragason e Benjamin Evan Ainsworth riflette la volontà di Nintendo di puntare su talenti emergenti, in grado di portare freschezza e autenticità ai personaggi iconici di Hyrule. Bo Bragason, attrice britannica classe 2004, si è già distinta in produzioni come le serie BBC Three Girls e The Jetty, oltre ad aver conquistato il pubblico internazionale con il ruolo di Roxy Trotter in Renegade Nell su Disney+. Recentemente, ha recitato anche nella commedia vampiresca The Radleys (2024), diretta da Euros Lyn. La sua esperienza in generi diversi, dal fantasy al dramma, la rende una scelta interessante per interpretare la principessa Zelda, un personaggio noto per la sua forza, saggezza e grazia.
Chi è Benjamin Evan Ainsworth
Benjamin Evan Ainsworth, nato nel 2008, è un giovane attore inglese con un curriculum già impressionante nonostante la giovane età. Ha prestato la voce a Pinocchio nel remake live-action di Disney diretto da Robert Zemeckis e ha lasciato il segno con il ruolo di Miles nella serie Netflix The Haunting of Bly Manor. È apparso anche in The Sandman e nella serie comica canadese Son of a Critch, dimostrando versatilità e carisma. La sua giovinezza sembra suggerire una rappresentazione di Link come un eroe alle prime armi, pronto a intraprendere il suo destino epico.
Un progetto amibizioso per Nintendo e Sony
Il film, co-prodotto da Nintendo e Sony Pictures, rappresenta una svolta storica per la casa di Kyoto, che sta ampliando la sua presenza nel mondo cinematografico dopo il successo planetario di Super Mario Bros. – Il Film. Diretto da Wes Ball, noto per la trilogia di Maze Runner e Il Regno del Pianeta delle Scimmie, il progetto promette di catturare l’atmosfera epica e avventurosa della saga videoludica. La sceneggiatura è firmata da Derek Connolly, già autore di Jurassic World e Detective Pikachu, il che lascia presagire un approccio narrativo che bilancia fedeltà alla fonte e innovazione.
Mistero sulla trama
Nonostante l’entusiasmo, i dettagli sulla trama rimangono avvolti nel mistero. Non è ancora chiaro se il film si ispirerà a un capitolo specifico della serie, come The Legend of Zelda: Breath of the Wild o Ocarina of Time, o se presenterà una storia originale ambientata nel regno di Hyrule. L’età dei protagonisti suggerisce un adattamento che potrebbe allinearsi a titoli in cui Link e Zelda sono giovani adulti, come Breath of the Wild, ma i fan continuano a speculare su come il film interpreterà la mitologia della Triforza e il ruolo dell’antagonista Ganon.