Seguici su

Cinema

Il Gran Finale di Stranger Things uscirà al cinema. I fan si stanno preparando ad un’esperienza collettiva senza precedenti

L’episodio finale della quinta e ultima stagione sarà proiettato in sale selezionate in tutti gli Stati Uniti il 31 Dicembre. Netflix non ha escluso la possibilità di espandere l’iniziativa ad altri paesi

Pubblicato

il

Il Gran Finale di Stranger Things verrà proiettato al cinema
Crediti @Updates_SThings X

Gli appassionati di Stranger Things hanno un motivo in più (o in meno, dipende dal punto di vista ndr.) per festeggiare la fine del 2025: il tanto atteso finale della serie cult di Netflix che andrà in onda dal 27 novembre, uscirà ufficialmente in oltre 350 sale cinematografiche negli Stati Uniti il 31 dicembre. Questa decisione segna un momento storico per la piattaforma di streaming, che porta per la prima volta un suo contenuto originale sul grande schermo in modo così capillare, trasformando l’evento in un’esperienza collettiva senza precedenti.

Un’uscita cinematografica senza precedenti

Secondo quanto riportato dai media americani, l’episodio finale della quinta e ultima stagione di Stranger Things sarà proiettato in sale selezionate in tutti gli Stati Uniti, offrendo ai fan l’opportunità di vivere la conclusione delle avventure di Eleven, Mike, Dustin, Lucas e del resto del gruppo di Hawkins su un grande schermo. Questa mossa rappresenta un’innovazione per Netflix, che tradizionalmente ha riservato i suoi contenuti alla piattaforma streaming, con poche eccezioni per proiezioni speciali o anteprime limitate. L’uscita nelle sale è stata pensata per celebrare il fenomeno globale che Stranger Things è diventato dal suo debutto nel 2016. La serie, creata dai fratelli Duffer, ha conquistato milioni di spettatori con la sua miscela di nostalgia anni ’80, horror soprannaturale e storie di amicizia, diventando un pilastro della cultura pop. 

I dettagli dell’evento

Le sale coinvolte includeranno catene come AMC, Regal e Cinemark, distribuite in oltre 50 stati. Sebbene l’uscita sia confermata solo per gli Stati Uniti al momento, Netflix non ha escluso la possibilità di espandere l’iniziativa ad altri paesi, a seconda della domanda e della risposta del pubblico.I biglietti saranno disponibili per l’acquisto a partire da metà novembre tramite i siti delle principali catene cinematografiche e piattaforme di ticketing online. I prezzi varieranno in base alla località e al tipo di sala (standard, IMAX o Dolby Cinema), ma si prevede un’alta richiesta, con alcune proiezioni già segnalate come eventi esclusivi con posti limitati.

Il Sottosopra sta per chiudersi, e lo farà con un’esplosione di emozioni. Nel frattempo, accendete le luci di Natale, rispolverate i vostri walkie-talkie e preparatevi a salutare Stranger Things per sempre!

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *