Cinema
Il Diavolo veste Prada 2 è ufficiale: il ritorno di Miranda Priestly al cinema ha una data di uscita
Miranda Priestly torna in redazione: dopo i rumors Disney conferma l’uscita dell’attesissimo sequel per maggio 2026.

Dopo quasi due decenni, la direttrice più temuta della moda tornerà sul grande schermo. Disney ha infatti annunciato che il sequel de ‘Il Diavolo veste Prada‘, celebre pellicola del 2006 diventata un cult generazionale, debutterà nelle sale americane il 1° maggio 2026. Il film andrà a occupare la data precedentemente assegnata ad ‘Avengers: Doomsday’, la cui uscita è slittata al 18 dicembre dello stesso anno.
Il Diavolo veste Prada 2 è finalmente ufficiale
Il titolo del sequel non è ancora stato confermato, ma il progetto è già in fase avanzata. Secondo le prime anticipazioni, al centro della trama ci sarà ancora Miranda Priestly, interpretata da Meryl Streep. La direttrice sarà alle prese con un mondo dell’editoria profondamente cambiato. La sua iconica rivista Runway attraversa un momento di crisi e, per sopravvivere, Miranda sarà costretta a rivolgersi a un’ex conoscenza.
A ribaltare gli equilibri sarà Emily Charlton, personaggio reso celebre da Emily Blunt, che nel film originale era una delle assistenti di Miranda. Stavolta, però, sarà lei ad avere il coltello dalla parte del manico. Diventata una dirigente di rilievo all’interno di una potente maison del lusso, Emily controllerà i fondi pubblicitari di cui Runway ha disperato bisogno. Un nuovo confronto tra potere, ambizione e ruoli invertiti si profila all’orizzonte.

Crediti Foto: Shutterstock.com
Cast e team creativo: ritorni eccellenti (e possibili)
La partecipazione di Meryl Streep ed Emily Blunt è data per certa, mentre Anne Hathaway e Stanley Tucci sono ancora in trattativa per riprendere rispettivamente i ruoli di Andrea Sachs e Nigel Kipling. La regia sarà nuovamente affidata a David Frankel, già dietro la macchina da presa del primo capitolo. Anche Aline Brosh McKenna, sceneggiatrice del film del 2006, è stata richiamata per firmare lo script, mentre Wendy Finerman tornerà alla produzione.
La scelta di riconfermare quasi interamente il team creativo originale è un chiaro segnale dell’intenzione di restare fedeli allo spirito che ha reso ‘Il Diavolo veste Prada’ un successo planetario, con oltre 326 milioni di dollari incassati a fronte di un budget di circa 40 milioni. Il film ha ricevuto due nomination agli Oscar e ha lasciato un segno indelebile nell’immaginario popolare grazie a interpretazioni memorabili e a dialoghi entrati nella storia.