Seguici su

Cinema

Good Boy, Ben Leonberg racconta l’orrore dal punto di vista di… un cane

Presentato con successo nei festival di settore, il film horror di Ben Leonberg arriverà nei cinema americani a ottobre. Una ghost story inquietante e originalissima, raccontata dal punto di vista del fedele Indy.

Pubblicato

il

Good Boy (©Good Boy Film)

Cosa accadrebbe se una storia dell’orrore fosse narrata attraverso gli occhi di un cane? È questa la premessa di ‘Good Boy‘, nuovo originalissimo horror firmato da Ben Leonberg che ha già catturato l’attenzione nei principali festival di settore, dal SXSW di Austin fino all’Overlook e al Fantasia 2025. Dopo mesi di attesa, il film si prepara a debuttare nei cinema americani il prossimo 3 ottobre, distribuito da IFC e Shudder, piattaforme che da anni rappresentano un punto di riferimento per gli amanti del genere.

La sua particolarità non è solo nel soggetto, ma nel modo in cui viene raccontata la vicenda: lo spettatore vive l’intera esperienza attraverso lo sguardo di un cane, Indy, il protagonista a quattro zampe che diventa eroe e narratore silenzioso di un incubo domestico.

Dai festival al grande schermo

La pellicola è stata accolta con entusiasmo dal pubblico e dalla critica, che hanno sottolineato la freschezza della proposta e la capacità di distinguersi in un panorama horror spesso affollato da cliché. La prospettiva canina, già suggestiva di per sé, amplifica il senso di angoscia e vulnerabilità, trasformando la quotidianità in un’esperienza straniante.

A rafforzare l’impatto del film contribuisce il legame reale tra regista e protagonista: Indy è il cane dello stesso Leonberg, dettaglio che conferisce autenticità alle interazioni sullo schermo.

Good Boy (©Good Boy Poster Film)

Good Boy (©Good Boy Poster Film)

Una trama che mescola affetto e terrore

La storia si apre con Indy e il suo padrone Todd, decisi a lasciare la vita cittadina per trascorrere un periodo nella vecchia casa di famiglia in campagna. Fin dal loro arrivo, due elementi emergono con chiarezza: il cane è intimorito dall’abitazione, che appare sinistra e carica di presagi, mentre il legame affettivo con Todd è saldo e indistruttibile.

Da quel momento, la quotidianità si trasforma in incubo. Indy percepisce presenze invisibili, si imbatte in avvertimenti provenienti da un cane defunto e viene tormentato da visioni legate alla morte violenta degli inquilini precedenti. Il crescendo di tensione raggiunge l’apice quando Todd, progressivamente sopraffatto dalle forze oscure che abitano la casa, rischia di essere trascinato nell’aldilà. A quel punto, sarà il fedele Indy a dover affrontare la minaccia, combattendo contro un male invisibile pur di proteggere il suo migliore amico.

Un cast proveniente dal mondo indie

Accanto al protagonista a quattro zampe troviamo un cast che mescola volti noti del cinema indipendente e giovani interpreti: Larry Fessenden, veterano dell’horror underground, Shane Jensen e Arielle Friedman. Alla sceneggiatura, insieme a Ben Leonberg, ha collaborato Alex Cannon, coautore della storia. Il film è prodotto da Ben e Kari Fischer, amici e collaboratori del regista, che hanno creduto fin dall’inizio in un progetto tanto rischioso quanto originale.

Il trailer di Good Boy, in uscita il 3 ottobre negli Stati Uniti:

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *