Seguici su

Cinema

Festa del Cinema di Roma 2025, incontriamo il produttore Claudio Bucci (VIDEO)

Quattro chiacchiere con il produttore cinematografico italiano, attivo nel settore dell’audiovisivo con un focus particolare sul cinema indipendente e sulle co-produzioni internazionali

Pubblicato

il

La Festa del Cinema di Roma è giunta alla sua edizione numero 20 e l’energia è più forte che mai! In questi giorni ho respirato l’emozionante atmosfera del Festival e ho avuto l’opportunità di scambiare due chiacchiere con il produttore cinematografico Claudio Bucci, che vanta negli anni una filmografia di grande rilievo con protagonisti iconici come, tra gli altri, Stefania Sandrelli e Ivano Marescotti. In questa video intervista, Claudio Bucci ci parla dei due film che presenta quest’anno alla Festival del Cinema di Roma  – Homo Sapiens, che ha registrato un milione di spettatori nei primi 10 giorni e La Terza Volta, in programma nelle sale italiane dal 29 gennaio – del suo prossimo rivoluzionario  progetto per divulgare i film in scala più ampia e dell’importanza dell’aspetto umano all’interno di una produzione… perché  il cinema non è solo quello dei grandi numeri ma è anche quello umano, dove un set si può trasformare in una grande famiglia.

Claudio Bucci: Biografia

Claudio Bucci è un produttore cinematografico italiano, attivo nel settore dell’audiovisivo con un focus particolare sul cinema indipendente e sulle co-produzioni internazionali. Nato in Italia, Bucci ha costruito una carriera dedicata alla promozione di talenti emergenti e a progetti che intrecciano impegno sociale, storie personali e sperimentazioni narrative. La sua visione artistica enfatizza il ruolo del cinema come strumento di riflessione e cambiamento, valorizzando territori, comunità e nuove voci autoriali.

Nel 2020, fonda la sua omonima società di produzione, Claudio Bucci – Produzioni e Distribuzioni Cinematografiche, con l’obiettivo esplicito di “far emergere i veri talenti del mondo del cinema indipendente e dare loro il necessario risalto e sostegno per diventare il punto di riferimento culturale per il futuro”. Oggi, opera principalmente da Roma, con un network che include collaborazioni con registi emergenti e attori affermati.

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *