Cinema
Festa del Cinema di Roma 2025 – A Lord David Puttnam il premio Industry Lifetime Achievement Award
L’Industry Lifetime Achievement Award inaugura la Festa del Cinema di Roma 2025: un omaggio al produttore britannico che ha segnato la storia del cinema con opere immortali e un impegno costante nel sociale.

La 20^ edizione della Festa del Cinema di Roma, in programma dal 15 al 26 ottobre 2025, si aprirà con un tributo a una delle figure più rappresentative della settima arte. Lord David Puttnam, produttore britannico che ha firmato alcuni dei film più memorabili del secondo Novecento, riceverà l’Industry Lifetime Achievement Award, un nuovo riconoscimento istituito dalla manifestazione per premiare le personalità che hanno saputo lasciare un segno indelebile nell’industria cinematografica internazionale.
Ad annunciare l’assegnazione è stato il presidente della Fondazione Cinema per Roma, Salvatore Nastasi, su proposta della direttrice artistica Paola Malanga. La cerimonia avrà luogo mercoledì 15 ottobre, durante la serata inaugurale della Festa, e vedrà Uberto Pasolini, regista, sceneggiatore e a lungo collaboratore di Puttnam, consegnare il premio al collega e amico.
Un produttore che ha fatto la storia del cinema
La carriera di David Puttnam è un viaggio che attraversa oltre tre decenni di cinema, dai primi successi commerciali alle opere diventate pietre miliari. Dopo gli esordi nella pubblicità e nella distribuzione, fonda prima la Goodtimes Enterprises e poi la Enigma Productions, dando vita a collaborazioni con registi come Alan Parker, Ridley Scott, Roland Joffé e Adrian Lyne.
Tra i titoli che portano la sua firma spiccano Momenti di gloria (Oscar al miglior film e colonna sonora immortale), Mission (Palma d’Oro a Cannes con le musiche di Ennio Morricone), Urla del silenzio (tre Oscar), Fuga di mezzanotte, Piccoli gangsters e Local Hero. Complessivamente, le sue produzioni hanno conquistato dieci Oscar, dieci Golden Globe, venticinque BAFTA, nove Emmy e una Palma d’Oro, a conferma del suo impatto sul cinema mondiale.
Tra cinema e impegno civile
Oltre alla produzione cinematografica, la vita di Puttnam è stata segnata da un profondo impegno sociale, educativo e ambientale. In Parlamento si è distinto per la promozione di politiche legate all’istruzione, al contrasto del cambiamento climatico e allo sviluppo delle industrie creative. Dopo aver lasciato la Camera dei Lord nel 2021, ha proseguito la sua attività formativa con Atticus Education, piattaforma che offre seminari audiovisivi a studenti di tutto il mondo.
È stato presidente della Film Distributors’ Association, presidente onorario della National Film and Television School, membro di istituzioni come BAFTA, BFI e Royal Television Society. Accanto al percorso professionale, ha sostenuto numerose cause umanitarie come ambasciatore di Unicef UK e del WWF, rafforzando l’immagine di un intellettuale capace di coniugare cinema, cultura e responsabilità civile.