Cinema
È morta Diane Keaton
Addio all’icona di Hollywood che ha conquistato il mondo con il suo fascino eccentrico: aveva 79 anni

Il mondo del cinema piange la scomparsa di Diane Keaton, l’attrice simbolo di un’era d’oro di Hollywood, morta all’età di 79 anni. La notizia, confermata in esclusiva dalla rivista People, ha lasciato sgomenti fan e colleghi, che la ricordano come una pioniera del cinema indipendente e una donna di straordinaria versatilità. Keaton, nata Diane Hall il 5 gennaio 1946 a Los Angeles, ha segnato la storia del grande schermo con ruoli indimenticabili, dal dramma mafioso di Il padrino alla commedia romantica di Io e Annie, vincendo un Oscar e diventando un’icona di stile e indipendenza.
Un’infanzia californiana e l’ascesa a Broadway
Nata da un padre ingegnere civile, John “Jack” Hall, e da una madre casalinga appassionata di fotografia e musica, Dorothy Deanne Keaton, Diane crebbe in una famiglia modesta ma stimolante. “Mia madre cantava, suonava il piano e era bellissima. Era la mia più grande sostenitrice”, raccontò Keaton in un’intervista, rivelando come l’eredità materna l’avesse ispirata a inseguire i suoi sogni. Dopo aver studiato recitazione al Santa Ana College e all’Orange Coast College, abbandonò gli studi per trasferirsi a New York, dove entrò nella prestigiosa Neighborhood Playhouse School of the Theatre. Fu proprio nella Grande Mela che Keaton fece il suo debutto sul palcoscenico, come sostituta nel musical rock Hair. Per evitare confusioni con un’altra attrice registrata con il nome Diane Hall presso l’Actors’ Equity Association, adottò il cognome da nubile della madre, diventando Diane Keaton. Questo pseudonimo non solo risolse un problema burocratico, ma divenne sinonimo di un personaggio unico: eccentrico, autoironico e irresistibilmente autentico.
La morte di Diane Keaton, avvenuta in circostanze non specificate, chiude un capitolo luminoso del cinema. Hollywood la ricorderà non solo per i premi – tra cui un Emmy per la TV – ma per aver portato sullo schermo la complessità dell’animo femminile con grazia e umorismo. Omaggi stanno già arrivando da star come Meryl Streep e Nicole Kidman.
Diane Keaton lascia un vuoto, ma il suo spirito eccentrico continuerà a vivere nei reel di Annie Hall e nelle notti di mafia dei Corleone. Addio, Diane!