Will Smith: il suo ritorno al rap è ridicolo. Smith cerca la redenzione, ma il risultato dimostrare che è una star scollegata dal mondo. Dopo l'incidente...
I mondiali di calcio per club sono un flop. Tv assenti, giocatori svogliati, stadi vuoti: il calcio trasformato in contenuto non funziona. L'idea di trasformare il...
Fallisce anche il femminismo da social? Freeda in liquidazione, Chiara Ferragni che arranca sono il sintomo che un mondo è tramontato. Un mondo fatto di attivismo...
Re di Spotify ed incapace di riempire uno stadio, Tony sconta il voler accontentare troppi target diversi. Ragazzine (pre)adolescenti in cerca di un brano per ballare...
Pedro Pascal: l'ultima icona di Hollywood. Simbolo di uomo virile senza essere tossico, Pascal è l'ultimo sex symbol intergenerazionale. L'attore cileno-americano unisce l'essere star all'assenza di...
Justin Bieber: il crollo in diretta di una star. Bieber diventa suo malgrado il simbolo di una generazione angosciata dalla salute mentale. La vita sentimentale turbolenta,...
Il crollo del mito Ferragni. Ad un anno dall'affaire Balocco, l'impero di Chiara sta crollando, e lei distrugge il suo mito di donna forte al comando...
Il sessismo nel rap è di nuovo sotto accusa. Stampa, attiviste e fondazione Giulia Cecchettin chiedono uno stop ai testi sessisti e misogini. Il problema è...
Havoc: quando Netflix punta sulla ferocia gratuita. Tutto quello che vogliamo ormai dall'action è l'essere rassicurati che sopravviveremo. Non importa se il mondo è dominato dalla...
L'iconica serie di Charlie Brooker sopravvive fra autocitazioni ed esercizi di mestiere, ormai stanca di se stessa
Atomfall e Adolescence sono la rivoluzione che aspettavamo. Tagliati con l'accetta i costi di location, CGI, programmazioni di vasti mondi semi-vuoti e ripetitivi, i due prodotti...
Reacher rischia di diventare una serie iconica. Evitando le cultural wars, la serie fa stragi di pubblico e critica per divenire un classico. Thriller per forma...
Meghan Markle non è una di noi. "With love, Meghan" fallisce nel tentativo di rebrendind di Meghan, ma ricuce i rapporti con la Royal Family.
Biancaneve e l'implosione della woke era. Affossata da polemiche e boicottaggi incrociati inutili, Biancaneve segna la fine di un'era Disney.
Kingdom come deliverance 2 spacca il web. Il gioco di Warhorse dimostra la voglia del pubblico di scappare dal 2025 senza voltarsi indietro. Un pubblico finora...
Il body shaming è il nuovo problema di Hollywood? Dalla Brown alla Gomez, gli attacchi online ai corpi della star si fanno più frequenti. Le star...
Tommy Cash offende l'Italia? Secondo stampa e Codacons sì, secondo il pubblico italiano no, e scoppia la (non) polemica.
Non sappiamo più che Sanremo vogliamo. Il Sanremo intimista a guida Conti piace al pubblico, ma lascia senza clickbait stampa e influencer, che reclamano la testa...
Chiara Ferragni gioca la carta della vittima. Dopo il rinvio a giudizio per truffa, Chiara gioca la carte della moglie ingenua tradita, sperando risollevi le sorti...
E' finita l'era woke? La fine dei sussidi statali ai prodotti culturali attenti alle minoranze è la fine di un'era, segnata da luci ed ombre. La...
Abbiamo bisogno dei villain. A ricordarcelo è la vittoria ai Golden Globe di Farrell con The Penguin: il Male ha bisogno di un volto. Gli antieroi...