Seguici su

Musica

I Måneskin tornano insieme: reunion in vista per il 2025 e tour mondiale nel 2026

La notizia, tanto attesa dai fan, arriva direttamente dalla relazione di bilancio della Måneskin Empire Srl, la società che gestisce i diritti musicali del gruppo, amministrata da Alessandro De Angelis, padre della bassista Victoria De Angelis

Pubblicato

il

I Måneskin tornano insieme: reunion in vista per il 2025 e tour mondiale nel 2026
Crediti @trashastrale X

Dopo mesi di speculazioni, pause e progetti solisti, i Måneskin, la band romana che ha conquistato il mondo conil suo rock travolgente, sono pronti a riunirsi. La notizia, tanto attesa dai fan, arriva direttamente dalla relazione di bilancio della Måneskin Empire Srl, la società che gestisce i diritti musicali del gruppo, amministrata da Alessandro De Angelis, padre della bassista Victoria De Angelis. Secondo il documento, la band tornerà a esibirsi nell’ultimo trimestre del 2025, con un tour mondiale già programmato per il 2026.

Una pausa costosa: il crollo dei conti

La decisione di prendersi una pausa, annunciata nell’agosto 2024, non è stata priva di conseguenze. Nel 2023, quando Damiano David, Victoria De Angelis, Thomas Raggi ed Ethan Torchio dominavano i palchi di tutto il mondo, la Måneskin Empire Srl aveva registrato un fatturato record di 18,6 milioni di euro, con un utile netto di oltre 1,4 milioni. Tuttavia, nel 2024, con la band in stand-by e i membri concentrati su progetti individuali, gli incassi sono crollati a 8,5 milioni di euro, con una perdita di oltre 10 milioni. L’utile netto si è ridotto a 423.507 euro, e la liquidità disponibile è scesa da 8,3 a poco più di 2 milioni di euro. Questi numeri sottolineano una verità evidente: il brand Måneskin funziona al meglio quando la band è unita.

Le parole di Damiano: “Un ritorno autentico”

Nonostante i risultati economici, la reunion non sembra essere dettata solo da motivazioni finanziarie. Damiano David, in un’intervista ha dichiarato: “Per tornare insieme dobbiamo essere tutti ben riposati e motivati. Deve essere un progetto che sentiamo davvero, non un lavoro”. Dopo un anno di alti e bassi, con i progetti solisti che non hanno replicato il successo della band unita, il ritorno di Damiano, Victoria, Thomas ed Ethan rappresenta una promessa di rinascita rock. Come ha detto Damiano dopo la vittoria all’Eurovision 2021: “Rock and roll never dies”. Resta da vedere quale sarà la formazione definitiva e come la band gestirà le dinamiche interne, soprattutto dopo le speculazioni su una possibile perdita del ruolo di leader da parte di Damiano.

Nel frattempo, i fan di tutto il mondo attendono con entusiasmo il ritorno della band che ha ridefinito il rock italiano

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *