Attualità
Addio alle gemelle Kessler, icone dello spettacolo internazionale
Una decisione condivisa e pianificata negli anni chiude la vita di due artiste Alice ed Elen Kessler, che hanno rivoluzionato la televisione italiana restando inseparabili fino alla fine.
La scomparsa di Alice ed Ellen Kessler, avvenuta nella loro abitazione di Grünwald, vicino a Monaco di Baviera, segna la chiusura di un capitolo irripetibile nella storia dello spettacolo. Le iconiche gemelle, 89 anni, sono state trovate morte nei due appartamenti comunicanti in cui vivevano ancora fianco a fianco. Secondo quanto riportato dal quotidiano tedesco Bild, le due artiste avrebbero scelto consapevolmente il suicidio assistito, pratica consentita in Germania in circostanze specifiche. La polizia bavarese, intervenuta nella tarda mattinata del 17 novembre, ha escluso qualsiasi responsabilità esterna.
Una scelta estrema in linea con una vita vissuta senza compromessi
Le prime informazioni diffuse dalle autorità parlano di un intervento di routine della squadra speciale K12, chiamata a verificare il decesso. Gli agenti, giunti sul posto poco dopo mezzogiorno, non hanno potuto fare altro che constatare la morte delle due sorelle. Secondo quanto riportato da Repubblica e da Bild, la decisione di ricorrere al suicidio assistito era stata presa molto tempo prima: le stesse Kessler ne avevano parlato apertamente, specificando nel loro testamento di voler essere cremate e conservate nella stessa urna, accanto alle ceneri della madre Elsa e del loro amato cane Yello.
In Germania, la morte assistita prevede che la persona agisca in modo autonomo nell’assunzione del farmaco letale, senza intervento diretto dell’assistente o del medico, che può unicamente prescrivere o fornire il preparato. La scelta di Alice ed Ellen, dunque, si collocherebbe all’interno dei margini legali previsti dalla legge tedesca.
