Musica
Harry Potter e i Doni della Morte – Parte 1: il Concerto arriva in Italia
Spettacolo esclusivo a dicembre a Roma e Milano: l’intera colonna sonora eseguita dal vivo, in sincrono perfetto con la pellicola sul grande schermo.

La saga di Harry Potter continua a incantare il pubblico, questa volta in una forma nuova e coinvolgente. Dopo il grande successo internazionale, arriva finalmente anche in Italia Harry Potter e i Doni della Morte – Parte 1 in Concerto, spettacolo in anteprima assoluta che unisce la potenza del grande schermo con l’energia della musica dal vivo.
L’Orchestra Italiana del Cinema, composta da 80 elementi, eseguirà l’intera colonna sonora di Alexandre Desplat in perfetta sincronia con la proiezione del film in alta definizione. Sullo sfondo, un maxischermo di 12 metri farà da cornice visiva alle musiche premiate e alle scene più drammatiche del penultimo episodio della saga.
Harry Potter in concerto – Date e luoghi: due città, sei spettacoli
Il pubblico italiano potrà vivere questa esperienza unica tra Roma e Milano. Nella capitale, lo spettacolo sarà ospitato all’Auditorium Conciliazione sabato 6 dicembre alle 20:30 e domenica 7 dicembre con due repliche, alle 15:00 e alle 20:30. Milano invece accoglierà l’evento al TAM Teatro Arcimboldi sabato 27 dicembre alle 20:30 e domenica 28 dicembre con spettacoli pomeridiani e serali.
I biglietti saranno disponibili su Ticketone a partire dal 14 luglio 2024.
Musica e immagini: un’unione magica
A rendere speciale questa esperienza è il perfetto equilibrio tra musica sinfonica e narrazione cinematografica. Alexandre Desplat, già vincitore di numerosi premi internazionali tra cui il World Soundtrack Award e l’IFMCA, ha composto una colonna sonora carica di tensione ed emozione. Il suo lavoro accompagna l’avanzare della trama, in cui Harry, Ron ed Hermione si trovano ad affrontare da soli il compito più arduo: distruggere gli Horcrux e fermare Voldemort.
“Con questo capitolo ci avviciniamo al momento culminante della saga e anche di questo percorso musicale”, ha dichiarato Marco Patrignani, presidente dell’Orchestra Italiana del Cinema e direttore esecutivo dell’iniziativa, sottolineando come il progetto sia anche un’occasione per avvicinarsi alla quinta edizione del Roma Film Music Festival, in programma per marzo 2026.

Crediti: Harry Potter e il Prigioniero di Azkaban
Un progetto globale che parla italiano
La Harry Potter Film Concert Series nasce da un’idea di Warner Bros. Discovery Global Themed Entertainment e CineConcerts. Dal suo debutto nel 2016 con Harry Potter e la Pietra Filosofale in Concerto, la tournée ha già superato i 3 milioni di spettatori in più di 48 Paesi, con quasi 3.000 esibizioni previste entro il 2025.