TV
Gianluigi Nuzzi è il nuovo conduttore di Pomeriggio 5
La notizia è stata confermata da Piersilvio Berlusconi durante la presentazione dei palinsesti Mediaset. Il giornalista di Quarto Grado prenderà il posto di Myrta Merlino

A partire dalla stagione televisiva 2025-2026, il pomeriggio di Canale 5 si prepara a una rivoluzione: Gianluigi Nuzzi è stato ufficialmente annunciato come il nuovo conduttore di Pomeriggio 5, il celebre rotocalco pomeridiano di Mediaset. La notizia, confermata durante la presentazione dei palinsesti Mediaset, segna un cambio di rotta significativo per il programma, che si appresta a dire addio a Myrta Merlino dopo due anni di conduzione.
Un nuovo volto per un programma storico
Gianluigi Nuzzi, giornalista e conduttore di lungo corso, è noto al pubblico per il suo ruolo alla guida di Quarto Grado, il programma di Rete 4 dedicato alla cronaca nera e giudiziaria, che sotto la sua conduzione ha registrato ascolti eccellenti. La scelta di Nuzzi come erede di Myrta Merlino rappresenta una decisione strategica da parte di Mediaset, che punta a rilanciare Pomeriggio 5 con un’impronta più autorevole e focalizzata su cronaca, attualità e approfondimenti, pur mantenendo uno spazio per il costume e l’intrattenimento. Come dichiarato da Pier Silvio Berlusconi, amministratore delegato di Mediaset, il nuovo Pomeriggio 5 avrà “meno leggerezza” e un approccio più incisivo, con un forte aggancio alla cronaca e all’attualità.
Il passato da opinionista
Nuzzi non è un volto nuovo per il pubblico del programma: in passato ha partecipato a Pomeriggio 5 in qualità di opinionista, dimostrando familiarità con il format e una capacità di trattare temi complessi con chiarezza e competenza. La sua esperienza nel raccontare casi di cronaca nera, come il recente approfondimento sul caso Garlasco, lo rende una figura ideale per guidare il programma verso una nuova identità, più vicina a un giornalismo d’inchiesta che a un puro intrattenimento.
Il passaggio di testimone da Myrta Merlino
Con l’arrivo di Nuzzi, Pomeriggio 5 si prepara a una trasformazione. Si vocifera che il programma potrebbe adottare una formula simile a quella di Mattino Cinque, con una suddivisione tra una parte dedicata alla cronaca, affidata a Nuzzi, e una più leggera, focalizzata su gossip e spettacolo, potenzialmente condotta da una figura femminile ancora da definire. Tra i nomi circolati, c’è chi ipotizza un possibile coinvolgimento di una giornalista di spicco, anche se i vertici Mediaset non hanno ancora confermato nulla al riguardo. Questa nuova impostazione sembra ispirarsi al successo di programmi come Ore 14 di Milo Infante su Rai 2, che ha conquistato il pubblico grazie a un mix di cronaca nera e approfondimenti giornalistici. Mediaset punta su Nuzzi per replicare questo modello, sfruttando la sua credibilità e il suo stile sobrio ma coinvolgente per competere con la concorrenza e riconquistare il pubblico del daytime.
Una delle novità più sorprendenti è che Gianluigi Nuzzi continuerà a condurre Quarto Grado su Rete 4, affiancando questo impegno settimanale alla gestione quotidiana di Pomeriggio 5. Una sfida non da poco, ma che richiama precedenti illustri, come Barbara D’Urso, che in passato ha gestito più programmi contemporaneamente.