Cinema
Ralph Macchio conferma: in produzione uno spin off di Cobra Kai!
Ralph Macchio conferma lo sviluppo di una nuova serie legata alla saga: “Il Miyagiverse è infinito e Cobra Kai non muore mai”. In lavorazione un progetto che amplierà ancora di più il mondo creato da Robert Mark Kamen.

Dopo il successo planetario della serie Netflix Cobra Kai, che ha riportato in auge lo spirito combattivo di Karate Kid, l’universo narrativo ideato originariamente da Robert Mark Kamen è pronto ad accogliere una nuova espansione. Ralph Macchio, volto storico di Daniel LaRusso, ha infatti rivelato che è ufficialmente in fase embrionale lo sviluppo di uno spin-off del celebre show Netflix. Si tratta di un nuovo progetto che si inserirà nell’universo ormai noto come “Miyagiverse”, in riferimento al maestro Miyagi, figura leggendaria della saga.
Durante un’intervista recente riportata da WMag, Macchio ha confermato le indiscrezioni con parole cariche di entusiasmo: “So che i ragazzi stanno lavorando ad alcune idee concettuali. E ci sono due cose che sappiamo con certezza: il Miyagiverse è infinito… e Cobra Kai non muore mai”. Una dichiarazione che lascia intuire non solo la volontà di dare continuità al franchise, ma anche di esplorarne nuovi angoli, storie e personaggi.
Uno spin off… di uno spin off
Al momento, i dettagli sul nuovo spin-off restano avvolti nel riserbo. Non è ancora chiaro se si tratterà di una serie ambientata dopo gli eventi della stagione finale di Cobra Kai, o se il nuovo titolo esplorerà episodi del passato, prequel o storie parallele. Tuttavia, l’interesse crescente per l’espansione di questo universo narrativo suggerisce che i creatori, Jon Hurwitz, Hayden Schlossberg e Josh Heald, stiano puntando a mantenere vivo lo spirito della saga attraverso nuove forme e volti.
Cobra Kai, partita nel 2018 come produzione YouTube Red e poi passata a Netflix, ha saputo riconquistare sia il pubblico nostalgico degli anni Ottanta sia le nuove generazioni. Il suo successo è stato costruito sul perfetto equilibrio tra citazioni al passato e innovazione narrativa: personaggi storici come Johnny Lawrence, Daniel LaRusso e Chozen Toguchi sono stati affiancati da un cast giovane e dinamico, dando vita a una serie capace di reinventare il mito del karate in chiave contemporanea.

Cobra Kai (©Cobra Kai – Sito ufficiale Netflix)
L’universo di Karate Kid
L’intento degli autori, già espresso in passato, è quello di trasformare l’universo di Karate Kid in una sorta di “universo espanso”, sulla scia dei grandi franchise moderni. Non a caso, il termine “Miyagiverse” è diventato ormai una definizione ufficiale, capace di racchiudere l’intero mondo narrativo che ruota attorno agli insegnamenti del maestro Miyagi.
Il nuovo spin-off, dunque, potrebbe rappresentare l’occasione per esplorare personaggi finora secondari, approfondire i retroscena di alcuni maestri di karate, o addirittura portare sullo schermo volti del tutto inediti. I fan, intanto, già fantasticano su possibili ritorni o sorprese. La passione per questo universo si dimostra più viva che mai, alimentata da una narrazione in continua evoluzione.