TV
Daniele Doria è il vincitore della 24esima edizione di Amici
Il giovane ballerino di 18 anni, è stato incoronato, non solo vincitore assoluto del talent show più amato d’Italia, ma anche del circuito danza. Trigno ha vinto la categoria canto. Ad Antonia il Premio della Critica e il Premio Unicità offerto da Oreo

La ventiquattresima edizione di Amici di Maria De Filippi si è conclusa con un trionfo emozionante: Daniele Doria, il giovane ballerino di 18 anni, è stato incoronato vincitore assoluto del talent show più amato d’Italia. La finale, trasmessa in diretta su Canale 5 domenica 18 maggio 2025, ha visto Daniele battere il cantante TrigNO (Pietro Bagnadentro) in un testa a testa avvincente, deciso esclusivamente dal televoto del pubblico.
La Finale
La finale di Amici 24 ha visto cinque talentuosi finalisti contendersi il titolo: i ballerini Daniele Doria, Alessia Pecchia e Francesco Fasano, e i cantanti TrigNO e Antonia Nocca. La serata, arricchita dalla presenza di ospiti speciali come la vincitrice della passata edizione Sarah Toscano, il cantante Carl Brave e la campionessa di sci Federica Brignone, è stata un’esplosione di emozioni e performance di altissimo livello.
Al ballerino di Aversa anche il titolo di categoria
Daniele ha dominato la categoria danza, vincendo il titolo di categoria e poi sfidando TrigNO, vincitore della categoria canto, nella finalissima. La sua performance ha incantato il pubblico, che lo ha premiato con una vittoria schiacciante, assegnandogli il premio assoluto di 150.000 euro in gettoni d’oro. TrigNO, secondo classificato e vincitore della categoria canto, ha ricevuto un premio di 50.000 euro, mentre Antonia Nocca si è aggiudicata il Premio della Critica e il Premio Unicità offerto da Oreo.
Un Talento Promettente per il Futuro
La vittoria di Daniele rappresenta non solo un traguardo personale, ma anche un momento significativo per la danza, che torna a trionfare ad Amici dopo l’ultima vittoria di un ballerino nel 2023 con Mattia Zenzola. Il giovane ballerino, descritto come “dotatissimo” e “talentuoso” sia dal pubblico che dai professionisti, ha dimostrato una maturità artistica sorprendente per la sua età.
Il messaggio per il fratello: “Ce l’abbiamo fatta
Dopo la proclamazione, un emozionato Daniele ha preso la parola, ancora incredulo per la vittoria: “Volevo dire grazie a tutti, continuo a dire che per me era tutto inaspettato, nulla è scontato. Qui dentro lavora una marea di persone con un cuore enorme. Ringrazio la maestra perché è grazie a lei se sono qui con questa coppa e volevo dedicare questo alla mia famiglia a casa. A mio fratello: ce l’abbiamo fatta”. Le sue parole, seguite da lacrime di commozione, hanno toccato il cuore di tutti i presenti e degli spettatori a casa.